Archivi categoria: Eventi

CENTRALE FESTIVAL 13

Sovversivi – Presentazione del nuovo libro di Giovanni Zaffagnini

Sovversivi – Presentazione del nuovo libro di Giovanni Zaffagnini

Venerdì 22 aprile 2022 alle ore 17.00 verrà presentato a Fano  presso la sala di rappresentanza della Fondazione Cassa Di Risparmio di Fano il libro “Sovversivi: Joyce – Dante – Calvino – Pasolini – Celati – Rimbaud – Campana – Sepulveda” di Giovanni Zaffagnini edito da Pequod alla fine del 2021, un evento rilevante dedicato alla cultura fotografica a cura dell’associazione culturale Centrale Fotografia di Fano, che sta preparando la consueta edizione estiva di Centrale Festival dal 10 al 12 giugno alla Rocca Malatestiana di Fano e nel centro storico, l’evento fotografico più importante e innovativo delle Marche, dove esporranno gli artisti selezionati dal comitato di selezione (Gaia Amorello, Giulia Moscheni, Alessandro Carrer) che è già al lavoro per visionare tutti i progetti e scegliere quali esporre, su 70 candidature giunte dall’Italia e dal estero.

Giovanni Zaffagnini ha realizzato un imponente progetto editoriale che presenterà a Fano in anteprima regionale e dove interverrà lui stesso, con la partecipazione del poeta Marco Ferri e Marcello Sparaventi ideatore di Centrale Fotografia. Un operazione particolare dove Zaffagnini osserva il mondo con gli occhi di otto letterati “sovversivi” fingendo di aver prestato la sua fotocamera ad ognuno di loro: vengono ascoltate le note musicali nell’acqua che scorre nei fiumi di Joyce, viene osservata la palude dello Stige Dantesco, si descrive l’errore di rilegatura nel viaggiatore di Calvino e altro ancora. Un dialogo affascinante fra letteratura e fotografia di un autore mai banale.

Giovanni Zaffagnini vive e lavora a Fusignano (Ravenna). Dalle ricerche etnografiche concluse nel corso degli anni Novanta, è passato a una fotografia rivolta prevalentemente ai linguaggi e alla sperimentazione, spesso legata ad altre forme di espressione. Nel 1986, su progetto di Gianni Celati, è stato fra i curatori della mostra itinerante e del volume Traversate del deserto (Ravenna, Essegi Editore); nel 2016 ha curato la mostra e il volume Abitare il deserto (Ravenna, Osservatorio fotografico).

Ha esposto i suoi lavori in mostre personali e collettive in Italia e all’estero.

Ha pubblicato monografie con vari editori fra i quali: Charta, Silvana Editoriale, Danilo Montanari, Editrice Quinlan. Le sue opere sono presenti nelle seguenti collezioni: Bibliothèque Nationale de France, Paris; Canadian Centre for Architecture, Montreal; Galleria Civica, Modena; Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna, Bologna; Archivio Italo Zannier, Venezia. L’ingresso è libero seguendo le modalità di prevenzione anti Covid 19 vigenti. www.centralefotografia.com

L’EVOLUZIONE NELLA FOTOGRAFIA

L’EVOLUZIONE NELLA FOTOGRAFIA
dall’errore fotografico alla messa in scena del reale

20 aprile 2022 – 18 maggio 2022

Un inedito progetto culturale organizzato dall’associazione Centrale Fotografia, che si svilupperà con 5 incontri da 2 ore, il mercoledì sera dalle 20.30 alle 22.30 con un collegamento da remoto a partire da mercoledì 20 aprile 2022 fino al 18 maggio 2022 a cura del critico d’arte Matteo Savini e Marcello Sparaventi presidente di Centrale Fotografia.
Verranno condivise con gli iscritti le innumerevoli esperienze che “Centrale Fotografia” ha vissuto nella sua lunga attività istituzionale, in particolare tredici edizioni di “Centrale Festival” dedicato ad artisti internazionali e under 30 che Centrale Fotografia ha organizzato a Fano nelle Marche dal 2009 con la direzione artistica del critico Luca Panaro.

L’intento di questi appuntamenti è quello di sondare l’evoluzione artistica ed espressiva nella fotografia, fino ad ottenere con le immagini prodotte la realizzazione di un evento comune con la collaborazione e l’interazione dei corsisti, che verrà programmato in occasione del prossimo Centrale Festival, la tredicesima edizione, che si terrà nel centro storico e alla Rocca Malatestiana di Fano dal 10 al 12 giugno 2022.

I temi che si tratteranno nel corso delle serate:  l’errore fotografico e i limiti del mezzo, la documentazione e l’intimismo, gli archetipi della realtà ed i simboli dell’immaginazione, dal progetto alla messa in scena.

Immagine di copertina: “Frammenti di vita – 2021” di Cinzia Laliscia

Per informazioni ed iscrizioni associative tel. 347 2974406, oppure: info@centralefotografia.com

OMAGGIO AL METAURO E ALTRI FIUMI ITALIANI

“OMAGGIO AL METAURO E ALTRI FIUMI ITALIANI” Istallazione multimediale.

Inaugurazione sabato 12 marzo 2022 ore 17.00 presso la sede dell’associazione culturale Fabbrica Urbana al primo piano di via Montevecchio n. 57, Fano.

Con la presenza degli autori presentazione dei libri “Marecchia” con le immagini di Gabriele Giardi e testi di Marco Vincenzi; “Fiumi lombardi” con le immagini di Danilo Bazzani, testi di Francesco Bocchino e Marcello Sparaventi; anteprima del libro “Omaggio al Fiume Metauro e altri fiumi italiani” con il geografo letterario Massimo Bini che commenterà le immagini.

Ingresso soci ENAC. per i non associati c’è la possibilità di tesserarsi all’ingresso. Il costo della tessera è di 8€ all’anno.

Al termine delle presentazioni si può partecipare alla visita guidata dell’allestimento multimediale con 25 fotografi a Palazzo Bracci Pagani, presso la sala espositiva Pagani in corso Matteotti n. 97 a Fano.

Grazie Vi aspettiamo

Call for entries – Centrale Festival 13

È aperta la call for entries di Centrale Festival 13, tredicesima edizione della rassegna dedicata all’immagine contemporanea che si terrà a Fano, nel cuore delle Marche, dal 10 al 26 giugno 2022. La call è rivolta agli artisti nati dopo l’1/1/1992 di ogni nazionalità, che presenteranno un progetto di fotografia o di video arte.

Per informazioni su come partecipare (Deadline 27 marzo 2022) visita il sito: http://www.centralefestival.com/opencall-ita

Centrale Festival 13 invites young artists working with photography and video art to apply for the thirteenth edition of the festival dedicated to contemporary image that will take place in Fano, in the heart of the central-Italian region of Marche, from 10 to 26 June 2022. Artists of all nationalities born after the 1st of January 1992 can submit their projects.

How to Apply (Deadline 27 March 2022) visit: http://www.centralefestival.com/opencall-eng

CENTRALE FESTIVAL 13
10-26 June 2022
Rocca Malatestiana, Fano (Italy)
www.centralefestival.com