19 agosto 2025: Giornata mondiale della Fotografia
Martedì 19 agosto ricorre la 15ª Giornata mondiale della Fotografia, istituita nel 2010 per commemorare l’impatto che la fotografia ha avuto sulla società, sulla cultura e sulla comunicazione dai suoi albori fino a oggi.
Si tratta di una data simbolica: il 19 agosto 1839, infatti, il fisico e politico francese François Arago annunciava ufficialmente all’Accademia delle Scienze e delle Arti Visive di Parigi l’invenzione del dagherrotipo; da questa dichiarazione ha inizio convenzionalmente l’era moderna della fotografia.
Quest’anno, per la prima volta, l’Assessorato alla Cultura e Beni Culturali – Biblioteche del Comune di Fano, in collaborazione con l’Associazione Centrale Fotografia, aderisce all’iniziativa invitando tutti gli appassionati di immagini, storia e arte a partecipare a un itinerario fotografico e culturale nel cuore della città e offrendo l’ingresso gratuito al Museo del Palazzo Malatestiano nella fascia oraria pomeridiana (dalle 17 alle 20).
Il ritrovo è previsto alle ore 18 in Piazza XX Settembre, presso la Fontana della Fortuna. Da qui partirà una passeggiata a tappe tra i luoghi simbolici della cultura fotografica fanese:
- Museo del Palazzo Malatestiano (Piazza XX Settembre, 4)
Visita alla collezione permanente Fotografia Centrale, acquisita nel 2023 dal Comune di Fano. - CentralEdicola (Piazza Amiani)
Sosta presso la galleria fotografica a cielo aperto, nei pressi dello storico Caffè Centrale, dove nel 2009 è nata l’associazione Centrale Fotografia. - Spazio RIN (Via Rinalducci, 30)
- Visita alla nuova sede operativa che ospita: la collezione di macchine fotografiche italiane di Paolo Talevi; opere di Oreste Baccolini, Alessandro Rivelli, Mattia Ciaf, Simone Massafra, Alessandro Santi, Antonella Sabatini, Elisabetta Duchi; l’installazione Tempi d’oro/Gli artisti orafi nella città, realizzata dalla 4B Design del Liceo Artistico “Nolfi-Apolloni” di Fano con la collaborazione degli orafi locali; le fotografie di Lorenzo Babbi, Claudia Barboni, Marco Boschetti, Paolo Braconi, Stefania Cimarelli, Chiara Ciriachi, Cristina Fori, Chiara Franca, Simone Gambini, Paola Giombetti, Marta Guido, Mauro Poltronieri, Paolo Rossi, Jenny Sanchini, Paola Scarlatti, Luciano Serafini, Antonella Speziale, Marina Tonelli, Ileana Travani, Alessandro Venturoli.
- Performance sonora dell’artista Nicola Di Caprio per omaggiare la giornata internazionale della fotografia.
«Siamo felici – sottolinea l’assessore alla Cultura Lucia Tarsi – di celebrare la Giornata mondiale della Fotografia con un’iniziativa che unisce arte, storia e partecipazione. La fotografia è memoria, è racconto e testimonianza, ma è anche strumento creativo che sa parlare a tutti, senza barriere di età o lingua. Vogliamo valorizzare il nostro patrimonio e stimolare la comunità a guardare con occhi nuovi la città e le persone che la vivono».
L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti. Si consiglia di portare con sé una macchina fotografica o uno smartphone. Le immagini possono essere pubblicate con l’hashtag #WorldPhotographyDay.
Prenotazione consigliata.
Info: Museo del Palazzo Malatestiano – Tel. 0721 887847
museocivico@comune.fano.pu.it