
“Il paesaggio naturale nel paesaggio antropico”. E’ questo il titolo della  mostra che sarà inaugurata domenica 13 novembre 2011, alle 18, nella ex Chiesa  del Suffragio del Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro. L’evento (aperto fino  al 27 novembre), è organizzato dal Parco Naturale del San Bartolo in  collaborazione con l’associazione culturale “Centrale Fotografia”, la Stamperia  Digitale Benelli e Foto Capri di Fano, ed è il risultato di un corso di  fotografia del paesaggio che l’Ente Parco ha organizzato nel settembre del 2010,  ottenendo grande consenso in tutta la provincia.
Accanto alle fotografie  selezionate, che riassumono il lavoro dei trenta corsisti, ci sarà  un’istallazione video curata da Gianluca Vincenzetti  e, nella saletta video,  sarà possibile vedere l’intera conferenza ” Il metodo nel linguaggio fotografico  “svolta a fine corso da Piero Pozzi, docente di fotografia al Politecnico di  Milano.  Infine, a completamento della giornata inaugurale, è previsto l’  intervento del Prof. Nando Cecini , e l’istallazione sonora di Alessandro  Buccioletti .
“Il progetto è stata un’occasione per riflettere sullo stato del San  Bartolo, sulla sua storia e sul rapporto che il Parco ha con il territorio ad  esso limitrofo – spiega l’architetto Roberta Martufi, – consigliere dell’Ente  Parco -. Dalle sue pendici si possono infatti osservare scorci naturali di  incredibile bellezza, come la falesia, o vedute dove l’elemento umano ha  inesorabilmente cancellato il paesaggio agrario sostituendolo con un paesaggio  industriale. Si possono osservare Ville e Borghi, dove la storia si racconta, e  orizzonti marini dove lo sguardo si perde”. “Il corso è stato anche luogo di  dibattito intorno alla tecnica fotografica applicata all’indagine sul campo e  alla riflessione personale – puntualizza Marcello Sparaventi, Presidente di  Centrale Fotografia – e i partecipanti hanno potuto confrontarsi con  professionisti che li hanno guidati lungo tutto il periodo”. “Il Parco San  Bartolo ha come compito istituzionale la tutela e la valorizzazione dei beni  paesaggistici, culturali e naturali – afferma il presidente Domenico Balducci –  e anche promuovere  la conoscenza del territorio. L’ evento sposa in pieno  queste finalità, per questo il consiglio del Parco ha deciso di far proseguire  la mostra a Fiorenzola di Focara, dal 10 dicembre 2011 al 8 gennaio 2012” e di  presentare il catalogo del progetto “Il paesaggio naturale nel paesaggio  antropico” nell’antico borgo. 
Per informazioni: Ente Parco San Bartolo  0721 268426 cell. 348 3572203 www.parcosanbartolo.it
Centrale  Fotografia tel. 347  2974406

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
	
Correlati