Archivi categoria: Corsi

Corso di Fotografia a Fano | Lo spirito della città

Bozza cartolina Corso di Fotografia a Fano a cura di Centrale Fotografia-1

Corso di fotografia per ogni livello di preparazione e attrezzatura fotografica, anche per chi non ha mai fotografato, a cura di Paolo Giommi e Marcello Sparaventi; organizzato e ideato da Centrale Fotografia in collaborazione con l’Assessorato Cultura e Turismo – Assessorato alle Biblioteche del Comune di Fano, e Mediateca Montanari.

11 appuntamenti. 6 incontri teorici e 5 uscite

Gli incontri teorici si terranno alla MEMO – Mediateca Montanari
mercoledì 8 / 15 / 22 / 29 marzo 2017 | 21.00
mercoledì 5 / 12 aprile 2017 | 21.00
Relatori e ospiti speciali:
Fabio Cavazzoni, Luigi Del Bianco, Franco Farinelli, Tommaso Paiano, Manuela Palmucci e Valeria Patregnani.

Le uscite fotografiche si terranno a Fano
sabato 11 2017 | 14.30
domenica 19 marzo 2017 | 9.30
sabato 25 marzo | 14.30
domenica 2 aprile 2017 | 9.30
sabato 8 aprile 2017 | 14.30

Le fotografie del corso saranno selezionate
ed esposte a Fano presso la Mediateca Montanari in occasione dell’evento finale del corso, aperto a tutti.

Contributo associativo per l’intero corso
80 euro / Studenti fino a 25 anni: 40 euro

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Associazione culturale Centrale Fotografia
info@centralefotografia.com
cell. 347 2974406

PROGRAMMA:

– Mercoledì 8 marzo 2017 ore 21.00:                                                     “Introduzione al corso e alla tecnica di ripresa fotografica”                     Interventi di Paolo Giommi e Marcello Sparaventi                                        Memo Mediateca Montanari, piazza Pier Amani Fano (PU)

– Sabato 11 marzo  2017 ore 14.30: prima uscita fotografica a Fano

– Mercoledì 15 marzo 2017 ore 21.00:                                                              “La percezione della luce e la tecnica di ripresa fotografica”            Interventi di Paolo Giommi e Marcello Sparaventi                                     Memo Mediateca Montanari, piazza Pier Amani Fano (PU)

– Domenica 19 marzo 2017 ore 9.30: seconda uscita fotografica a Fano

– Mercoledì 22 marzo 2017 ore 21.00:                                                                  Le fotografie per evidenziare la tecnica fotografica ed il linguaggio             “La percezione della luce e la tecnica di ripresa fotografica”                      Interventi di Paolo Giommi e Marcello Sparaventi                                   Memo Mediateca Montanari, piazza Pier Amani Fano (PU)

– Sabato 25 marzo 2017 ore 14.30: terza uscita fotografica a Fano

– Mercoledì 29 marzo 2017 ore 21.00:                                                                Le fotografie per evidenziare la tecnica fotografica ed il linguaggio                 “Il messaggio dell’archeologia” Intervento di Fabio Cavazzoni                  Memo Mediateca Montanari, piazza Pier Amani Fano (PU)

–  Domenica 2 aprile 2017 ore 9.30: quarta uscita fotografica a Fano

– Mercoledì 5 aprile 2017 ore 21.00:                                                                    Le fotografie per evidenziare la tecnica fotografica ed il linguaggio               “Le biblioteche e la comunicazione dei monumenti”                                  Intervento di Valeria Patregnani e Tommaso Paiano                       Memo Mediateca Montanari, piazza Pier Amani Fano (PU)

– Sabato 8 aprile 2017 ore 14.30: quinta uscita fotografica a Fano

– Mercoledì 12 aprile 2017 ore 21.00:                                                                 Le fotografie per evidenziare la tecnica fotografica ed il linguaggio           “Come vedono i turisti i luoghi e i monumenti di Fano”                       Intervento di Manuela Palmucci                                                                         Memo Mediateca Montanari, piazza Pier Amani Fano (PU)

EVENTO FINALE  A FANO                                                                                           SABATO 29 APRILE 2017                                                                             DOMENICA 30  APRILE 2017

 

 

 

 

 

 

 

Corso fotografico a Pesaro – Il paesaggio sonoro nella città della musica

Corso fotografico a Pesaro: Il paesaggio sonoro nella città della musica | Dal 6 ottobre al 10 novembre 2016 | A cura di Paolo Giommi e Marcello Sparaventi

Comune di Pesaro / Assessorato alla Bellezza| Museo delle Officine Benelli – Pesaro | Consiglio Regionale Assemblea Legislativa delle Marche

Organizzato da Centrale Fotografia | Scuola di Paesaggio – Roberto Signorini

11 appuntamenti dedicati alla tecnica fotografica, al linguaggio visivo e alla cultura dei luoghi | 6 incontri e 5 uscite fotografiche in piccoli gruppi, seguiti dai tutor di Centrale Fotografia

Corso sulla fotografia per ogni livello di preparazione e attrezzatura fotografica, anche per chi non ha mai fotografato.

Contributo associativo per l’intero corso: 80€
Studenti fino a 24 anni: 40€

Le fotografie del corso saranno selezionate ed esposte a Pesaro il 25-26 novembre 2016, in occasione di un evento finale aperto a tutti.

Continua a leggere

Corso di fotografia a Longiano “Il senso dei luoghi”

Dal 3 marzo 7 aprile 2016. A cura di Vito Buccellato e Marcello Sparaventi. Organizzato da Centrale FotografiaScuola di Paesaggio – Roberto Signorini, in collaborazione con il Comune di Longiano e Assessorato alla Cultura.

Undici appuntamenti dedicati alla tecnica fotografica, al linguaggio visivo e alla cultura dei luoghi. Sei incontri e cinque uscite fotografiche a piccoli gruppi, seguiti dai tutor di Centrale Fotografia.

Corso sulla fotografia per ogni livello di preparazione e attrezzatura fotografica, anche per chi non ha mai fotografato.

Le fotografie del corso saranno selezionate ed esposte a Longiano in occasione di un evento finale.

Continua a leggere

Guido Guidi e la scuola romagnola

In questi giorni si trova affisso nelle bacheche di Pesaro, un’elegante manifesto con una fotografia, dove si trova come soggetto un muro di cemento con una scritta in nero: VERAMENTE. Si tratta di un’immagine realizzata da Guido Guidi (Cesena, 1941), uno dei fotografi più importanti e di fama internazionale che abbiamo in Italia, realizzata nella strada tra i due porti a Pesaro 10 anni fa, in occasione di una campagna fotografica che Guidi realizzò nel 2005 per conto dell’Università d’Architettura di Venezia. La fotografia realizzata a Pesaro, è diventata lo scorso anno il titolo e il simbolo della retrospettiva che Parigi ha dedicato a Guido Guidi, intitolata appunto “Veramente”, curata da Agnés Sire attuale direttrice della Fondation Henri Cartier-Bresson di Parigi.

Continua a leggere

Corso di Fotografia a Fano e a Pesaro

L’8 ottobre prenderà il via il corso di fotografia La città estesa tra sviluppo e decadenza che si svolgerà a Fano e a Pesaro.

Il corso, a cura di Cristiano Carloni, Paolo Tosti, Paolo Giommi, e Marcello Sparaventi, è organizzato da Centrale Fotografia in collaborazione con il Liceo Artistico Adolfo Apolloni di FanoLiceo Artistico Ferruccio Mengaroni di Pesaro, ed ha il patrocinio del Comune di Fano e dell’Assessorato alla Cultura, del Comune di Pesaro e della Provincia di Pesaro e Urbino.

Saranno undici appuntamenti dedicati alla tecnica fotografica, al linguaggio visivo e alla cultura dei luoghi, sei incontri e cinque uscite fotografiche a piccoli gruppi, seguiti dai tutor di Centrale Fotografia.

Il corso sulla fotografia è adatto ad ogni livello di preparazione e attrezzatura fotografica, anche per chi non ha mai fotografato.

Continua a leggere