Vincitori del concorso fotografico Unopiù NEL MIO GIARDINO

La giuria del concorso fotografico Unopiù NEL MIO GIARDINO si è riunita venerdì 26 aprile 2013, ed era composta da:

Piero Pozzi (Docente di fotografia al Politecnico di Milano), Simonetta Bruni (Unopiù), Elisabetta Duchi (Art Director Omnia Comunicazione), Paolo Giommi (Centrale Fotografia), Tim Cooper (Centrale Fotografia) e Marcello Sparaventi (Centrale Fotografia).

A seguire le immagini selezionate dalla giuria

 

PRIMO CLASSIFICATO:  Claudia Plebani (Apiro, Mc) Musica per i miei occhi

 

 

SECONDO CLASSIFICATO:  Stefano Spezi (Fano, PU) Spazi di libertà

 

 

TERZO CLASSIFICATO:  Laura Girometti (Pesaro) Forza

 

MENZIONE DELLA GIURIA:  Sara Imbesi (Fano, PU) 1988-2013

Sara Imbesi (Fano, PU) 1988-2013

 

Sara Imbesi (Fano, PU) 1988-2013

Sara Imbesi (Fano, PU) 1994-2013

Sara Imbesi (Fano, PU) 2008-2013

 

MENZIONE DELLA GIURIA:  Luca Bellucci (Pesaro) Ritagli quotidiani

TRE GIORNATE INTORNO AL PAESAGGIO/GIARDINO – PESARO 26-28 APRILE 2013

 

Per il prossimo fine settimana, 26-28 APRILE 2013, a Pesaro presso la bellissima cornice di Palazzo Gradari, si svolgerà la terza edizione di TRE GIORNATE INTORNO AL PAESAGGIO/GIARDINO. L’evento organizzato dall’associazione CENTRALE FOTOGRAFIA con il Patrocinio del Comune di Pesaro, la collaborazione di Unopiù e Omnia Comunicazione è dedicato alla cultura del paesaggio, visto non come genere fotografico e pittorico, ma come elemento riflessivo e rappresentativo della storia dell’uomo e dei suoi comportamenti.
Interveranno il filoso-fotografo Piero Pozzi, docente di fotografia al Politecnico di Milano, e l’architetto-paesaggista Franco Panzini.
Nell’ambito della rassegna si svolgerà la premiazione di NEL MIO GIARDINO concorso fotografico Unopiù, e si svolgerà la mostra delle opere selezionate.
Programma:
– venerdì 26 aprile 2013
ore 21.15: “Dalla rappresentazione dello spazio al racconto di un luogo”, conferenza di Piero Pozzi

– sabato 27 aprile 2013
ore 10.30 “La natura del tempo: fotografia, paesaggio e narrazione”, conferenza di Piero Pozzi
ore 17.00 premiazione e inaugurazione della mostra NEL MIO GIARDINO, concorso fotografico Unopiù
a seguire “L’immagine e il giardino: il tutto in un frammento” conferenza di Piero Pozzi

– domenica 28 aprile 2013
ore 17.00 “Il progetto del giardino nel XX secolo. Tre protagonisti: Roberto Burle Marx, Pietro Porcinai, Mirei Shigemori.

PESARO, Palazzo Gradari – via Rossini, 24

INGRESSO LIBERO

info@centralefotografia.com
tel. 347 2974406

 

Presentazione del libro di Luca Panaro “Conversazioni sull’immagine”

 

Domenica 14 aprile 2013 ore 17.00
Fondazione Centro Arti Visive
corso XI Settembre, Pesaro

Presentazione del libro di

Luca Panaro
Conversazioni sull’immagine

Olivo Barbieri, James Casebere, Mario Cresci, Andrea Galvani
Nan Goldin, Sandy Skoglund, Alessandra Spranzi, Franco Vaccari

In uscita in questi giorni nelle librerie, il libro di Luca Panaro Conversazioni sull’immagine, Danilo Montanari Editore, che sarà presentato al pubblico in anteprima domenica 14 aprile alle ore 17.00 presso il Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro, in collaborazione con Centrale Fotografia, rassegna di eventi sulla fotografia e l’arte contemporanea che si tiene ogni anno a Fano, di cui Panaro è direttore artistico.

Interverranno assieme all’autore, l’editore Danilo Montanari

Il libro raccoglie otto conversazioni intrattenute da Luca Panaro con artisti dai differenti approcci ma ugualmente interpreti della più stretta contemporaneità. La fotografia è il loro mezzo preferenziale, ma è l’arte l’ambito culturale in cui si collocano. La riflessione sull’immagine e il suo più recente utilizzo rende questa breve raccolta di interviste un utile strumento per decodificare il presente.
Otto artisti differenti, per provenienza, generazione e poetica.
Stesso l’intento: esplorare la contemporaneità attraverso la fotografia.

Luca Panaro è nato a Firenze nel 1975. Laureato in Arte al DAMS dell’Università di Bologna, dal 2007 insegna al Biennio specialistico di Fotografia dell’Accademia di Belle Arti di Brera e dal 2005 collabora con il Laboratorio Arti e Comunicazione Visiva del Politecnico di Milano, sede di Piacenza. Ha pubblicato L’occultamento dell’autore. La ricerca artistica di Franco Vaccari (APM Edizioni 2007), Realtà e finzione nell’arte contemporanea (Enciclopedia Treccani XXI Secolo, 2010), Tre strade per la fotografia (APM Edizioni 2011) e Conversazioni sull’immagine (Danilo Montanari Editore 2013). Scrive su «Flash Art» e altre riviste specializzate. Ha curato le mostre Rereading the Image. Photography as Storage of Meaning: Italy 1970-2009 (PragueBiennale 4, Praga 2009), City Limits. Close Your Eyes and Dream (Tongji University, Shanghai 2010) e Community. La ritualità collettiva prima e dopo il web (MARCA, Catanzaro 2010). Dal 2010 è direttore artistico della rassegna “Centrale fotografia” che si tiene ogni anno a Fano

“NEL MIO GIARDINO” concorso fotografico Unopiù

Cari amici, v’invitiamo a partecipare a questo concorso fotografico aperto a tutti e gratuito, dal tema “Nel mio giardino”.                                                                                                                         Abbiamo la possibilità di raccontare con la fotografia un frammento di un luogo personale a cui in genere teniamo molto: può essere il giardino della casa di campagna, un orto in mezzo ai condomini della  periferiria, un cortile nel centro storico, un terrazzo di un palazzo, oppure il giardino pubblico che frequentiamo spesso…                                                                                                Le foto si possono spedire all’indirizzo: concorsonelmiogiardino@gmail.com                                A seguire è possibile scaricare il bando del concorso fotografico e anche la scheda di partecipazione che trovate anche nell’icona “Nel mio giardino” dell’indice del sito a destra. La scheda di partecipazione va compilata, stampata, firmata e poi inviata per e.mail assieme alle quattro foto in jpg

Grazie dell’attenzione, in bocca al lupo e buona luce!!!

Scarica il bando di concorso in versione PDF: [pdf]

Scarica la scheda di partecipazione: versione .docversione .pdf

 

 

Testo del bando del Concorso fotografico

“Nel mio giardino”

CONCORSO FOTOGRAFICO UNOPIÙ

 

in collaborazione con Centrale Fotografia e la “Scuola di paesaggio – Roberto Signorini”

 

Art. 1- Finalità

 

Il concorso fotografico “Nel mio giardino” vuole stimolare una riflessione sul ruolo che i giardini privati e pubblici ricoprono all’interno di una città (che sia una metropoli, una città di provincia o un piccolo paese), insistendo in particolar modo sugli aspetti architettonici e sociali.

I fotografi potranno rappresentare fotograficamente qualsiasi tipologia di giardino, dal terrazzo condominiale a un orto in periferia. S’invitano i fotografi a interpretare il giardino in modo personale e originale, sviluppando una riflessione sul significato dei giardini e sull’apporto dato dal giardino nel rapporto che l’uomo ha con architettura e paesaggio.

 

 

Art. 2 – Partecipazione e iscrizione al Concorso Fotografico

 

Il concorso è aperto a tutti, a prescindere dell’esperienza fotografica. La partecipazione al concorso è gratuita.

Ogni utente può inviare un massimo di 4 (quattro) fotografie, che possono essere sia legate a un unico tema o soggetto, sia avere temi diversi.

Saranno premiate le tre migliori immagini fotografiche.

 

La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento.

La partecipazione è subordinata all’iscrizione, che dovrà essere avvenire compilando, in tutte le sue parti, la “scheda dati personali” scaricabile dal sito web www.centralefotografia.com. Le fotografie pervenute che non saranno accompagnate dalla “scheda dati personali” o che presentano una “scheda dati personali” incompleta saranno automaticamente escluse dal concorso.
Tutte le fotografie partecipanti al concorso dovranno essere inviate per email e dovranno riportare nel nome del file:
– nome e cognome del fotografo
– titolo e indicazione del luogo dove è stata scattata la foto.


Il presente Bando e la scheda di partecipazione sono scaricabili in formato pdf presso il sito www.centralefotografia.com alla sezione “Nel mio giardino”.
Art. 3 – Tipologia delle fotografie

 

Le fotografie dovranno essere in formato JPG non compresso (non sono ammessi altri formati). La fotografia dovrà avere il lato lungo di 1134 pixel e avere una risoluzione di 72 DPI. Potrà essere eventualmente richiesto ai vincitori un file a maggiore risoluzione.

Le fotografie potranno essere sia a colori che in bianco e nero, ottenute sia con attrezzature digitali sia con attrezzature analogiche, indicando la tecnica utilizzata nella “scheda dati personali”.
Art. 4 – Invio del materiale fotografico

 

Le fotografie e la scheda di partecipazione dovranno essere inviate tramite posta elettronica all’indirizzo concorsonelmiogiardino@gmail.com  entro e non oltre il 23 aprile 2013 (pena l’esclusione dal concorso) indicando come oggetto della mail: “Concorso fotografico – nel mio giardino”.

L’organizzazione, garantisce la massima cura, ma declina ogni responsabilità per la perdita e/o il danneggiamento delle immagini per cause indipendenti dalla propria volontà. Le immagini inviate non saranno restituite.
Art. 5 – Uso del materiale fotografico inviato

 

Le fotografie vincitrici del concorso e una selezione di altre fotografie saranno le protagoniste di un evento che si svolgerà presso Palazzo Gradari a Pesaro.
Art. 6 – Diritti e Responsabilità dei partecipanti

Ogni partecipante è responsabile delle proprie opere, sollevando gli organizzatori da ogni responsabilità, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dall’art. 10 della legge 675/96 e successive modificazioni con D. Lg. 30 giugno 2003 n.196, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili. La Giuria si riserva la facoltà di non accettare immagini la cui realizzazione si presume abbia arrecato danno e offesa al soggetto della stessa o comunque non in linea con lo spirito del concorso.

Ogni partecipante dichiara di possedere tutti i diritti sugli originali, sulle acquisizioni digitali e sulle elaborazioni delle fotografie inviate.

Ogni partecipante conserva la proprietà delle opere trasmesse alla Giuria, ma cede il diritto d’uso non esclusivo delle immagini e delle loro eventuali elaborazioni a Unopiù, autorizzandola alla pubblicazione delle proprie fotografie su qualsiasi mezzo o supporto (cartaceo e/o digitale) e a utilizzare le immagini a scopi promozionali senza fini di lucro, senza l’obbligo del consenso da parte dell’autore ma con il solo vincolo di indicare nella pubblicazione il nome dello stesso.
Art. 7 – Giuria

 

Le fotografie ammesse al concorso saranno valutate da una Giuria composta da personalità di rilievo, tra cui artisti, letterati, docenti, fotografi e rappresentanti della Unopiù.
I nomi degli autori vincitori saranno comunicati direttamente durante la premiazione. Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile. La Giuria si riserva inoltre il diritto di assegnare menzioni speciali e ulteriori premi.

 

 

Art. 8 – Premiazione del concorso “Nel mio giardino”

Saranno attributi i seguenti premi in buoni acquisto spendibili presso:

Unopiù

Via I Maggio n. 25

60131 Frazione Baraccola (AN)

tel: 071 2866777

 

ato: € 2 € 2 € 3                                                                                               1° Classificato: € 500,00

2° Classificato: € 300,00

3° Classificato: € 150,00
Ai vincitori sarà inviata comunicazione unicamente attraverso l’indirizzo di posta elettronica indicato nella scheda d’iscrizione al concorso.

 

La premiazione si svolgerà nella serata di sabato 27 aprile 2013 alle ore 17.00, all’interno della manifestazione “Tre giornate intorno al paesaggio/giardino” che avrà luogo nel Palazzo Gradari a Pesaro dal 26 al 28 aprile. All’evento parteciperanno Franco Panzini e Piero Pozzi, i quali terranno conferenze sul tema del giardino e del paesaggio. Per informazioni: www.centralefotografia.com
Art. 9 – Informativa D.Lgs 196/2003 sul Trattamento dei dati personali

 

S’informa che in conformità a quanto deliberato dall’art. 10 della legge 675/96 “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali” e successiva modifica con D. Lg. 30 giugno 2003 n.196, i dati personali forniti dai Concorrenti con la compilazione della scheda di iscrizione, raccolti e trattati con strumenti informatici, saranno utilizzati per individuare i vincitori e per identificare gli autori delle fotografie nelle varie occasioni in cui queste saranno esposte o pubblicate e per le comunicazioni relative al concorso stesso. Il Concorrente ha il diritto di accedere ai dati che lo riguardano e di esercitare i diritti di integrazione, rettifica, cancellazione, ecc. garantiti dall’art. 13 della sopra citata legge, al titolare del trattamento. Titolare del trattamento è Unopiù di Ancona. Il conferimento dei dati e il consenso al relativo trattamento sono condizioni necessarie per la partecipazione al concorso.
Art. 10 – Aggiornamenti del presente bando

 

L’organizzazione si riserva di integrare e modificare, dandone comunicazione nel proprio sito web e via email, il presente regolamento al fine di garantire un corretto andamento del concorso.

 

 

Fotografia di ricerca a Fano e nelle Marche