Archivi categoria: Eventi

Il noto geografo Franco Farinelli a Rio Salso

Franco Farinelli a Rio Salso w

L ’associazione culturale Centrale Fotografia di Fano continua da dieci anni con forza e passione la propria originale attività didattica nelle Marche e in Romagna, che ha come oggetto di studio il rapporto tra linguaggio fotografico e la conoscenza della cultura dei luoghi. Infatti dopo un invito dell ’associazione PresenteFuturo di Rio Salso e con il loro contributo, si è da poco svolto con la cura di Tim Cooper e Marcello Sparaventi il“Corso di Fotografia a Rio Salso / Storie di terra e acqua dedicato allo scrittore Fabio Tombari: oltre 40 iscritti, di ogni età, hanno fotografato i luoghi di Rio Salso, Mondaino e Tavullia, per realizzare un’inedita mappatura del territorio, analizzando in particolare i corsi d’acqua, fossi e fiumi, con particolare attenzione ai paesaggi che testimoniano i mutamenti idrogeologici, il corso del fiume Foglia, i monumentali calanchi di Montecalvo in Foglia e la Valmala. Alla fase teorica del corso sono intervenuti l ’architetto Simone Ridolfi, l’artista Gianni Calcagnini, il prof. Angelo Chiaretti e il geologo Francesco Bocchino.

Per festeggiare questa rilevante impresa fotografica, in un luogo dove non sono mai passati tanti fotografi, Centrale Fotografia – in collaborazione con PresenteFuturo, i ristoranti AgriRio e l ’Oasi, il country house Cà Virginia, l ’autosalone Generali, Omnia Comunicazione, e con il Patrocinio dei Comuni di Mondaino, Tavullia, Vallefoglia e l ’Unione Pian del Bruscolo – ha invitato il geografo di rilievo nazionale Franco Farinelli, che terrà una conferenza inedità dal titolo Terra, acqua, territorio: storia e geografia della modernità, dove racconterà un punto di vista filosifico e moderno della geografia e dei suoi risvolti culturali.

Continua a leggere

“Silenzio, pensiero, memoria”. Omaggio a Michele Battistelli

Dal 28 febbraio al 15 marzo 2015
Pesaro, Sala Laurana, Piazza del Popolo
Inaugurazione sabato 28 febbraio, ore 17.30
Orario di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.30
Ingresso gratuito
A cura di: Marco Andreani e Marcello Sparaventi
Coordinamento scientifico: Arianna Zaffini
Assistenza d’archivio: Giulia Murgia e Laura Mecozzi

Il Fotoclub Pesaro e Macula – Centro Internazionale di Cultura Fotografica, in collaborazione con Centrale Fotografia, presentano la mostra “Silenzio, pensiero, memoria. Omaggio a Michele Battistelli“, a un anno dalla scomparsa del grande fotografo pesarese. Si inaugura sabato 28 febbraio, ore 17.30, alla Sala Laurana di Pesaro, Piazza del Popolo. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Pesaro e dalla FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche.

Continua a leggere

Fiorenzuola di Focara Pietro Zangheri

Pietro Zangheri e la natura della Romagna in 3D

La mostra Pietro Zangheri e la natura della Romagna in 3D a Pesaro sarà un’occasione unica per scoprire il territorio romagnolo tra gli anni Venti e gli anni Quaranta, attraverso alcune tra le immagini più significative dell’Archivio Fotografico della Romagna di Pietro Zangheri.

La mostra organizzata dall’associazione Centrale Fotografia con la collaborazione del Comune di Pesaro e il Patrocinio delle Provincie di Forlì-Cesena e di Pesaro-Urbino, si aprirà domenica 1 febbraio 2015 ore 17.30, nel piano nobile di Palazzo Gradari a Pesaro, in via Rossini 24, con gli interventi dei naturalisti Nevio Agostini e Davide, i geografi Massimo Bini e Glaucomaria Martufi.

Continua a leggere

Il Caffè Centrale di Fano presenta sabato 13 dicembre “Il lavoro dolce”

Con il racconto fotografico Il lavoro dolce desideriamo rendere omaggio ad un luogo per noi magico, il laboratorio artigianale del Caffè Centrale, dove Matteo Cavazzoni – proprietario del Caffè insieme al fratello Fabio – e i suoi collaboratori preparano, dalle prime ore del mattino, quando ancora la città dorme, le migliori specialità pasticciere: torte, paste e pasticcini, che i fanesi accompagnano con un buon caffè o con la moretta fanese.

Continua a leggere