A Cattolica nasce l’Osservatorio sulla fotografia

A Cattolica, nasce l’originale Osservatorio sulla fotografia tra Marche e Romagna, frutto della collaborazione fra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cattolica e l’Associazione culturale Centrale Fotografia di Fano, che dal 2013 hanno capitalizzato due importanti progetti didattici dedicati alla fotografia, svolti al Centro Culturale Polivalente di Cattolica, in cui hanno partecipato circa un centinaio di persone, di ogni età e tipologia sociale.

Per concretizzare questa nuova energia, il 9 e 10 maggio 2015 ci sarà prima a Cattolica e poi nella Repubblica di San Marino come ospite d’onore Uliano Lucas, un importante fotogiornalista e studioso di fotografia, il quale racconterà, in due conferenze, il suo lavoro sul campo a realizzare immagini significative per raccontare la società, e quello in studio come interprete delle immagini degli altri fotografi, per capire l’evoluzione dell’immagine fotografica.

Continua a leggere

Il noto geografo Franco Farinelli a Rio Salso

Franco Farinelli a Rio Salso w

L ’associazione culturale Centrale Fotografia di Fano continua da dieci anni con forza e passione la propria originale attività didattica nelle Marche e in Romagna, che ha come oggetto di studio il rapporto tra linguaggio fotografico e la conoscenza della cultura dei luoghi. Infatti dopo un invito dell ’associazione PresenteFuturo di Rio Salso e con il loro contributo, si è da poco svolto con la cura di Tim Cooper e Marcello Sparaventi il“Corso di Fotografia a Rio Salso / Storie di terra e acqua dedicato allo scrittore Fabio Tombari: oltre 40 iscritti, di ogni età, hanno fotografato i luoghi di Rio Salso, Mondaino e Tavullia, per realizzare un’inedita mappatura del territorio, analizzando in particolare i corsi d’acqua, fossi e fiumi, con particolare attenzione ai paesaggi che testimoniano i mutamenti idrogeologici, il corso del fiume Foglia, i monumentali calanchi di Montecalvo in Foglia e la Valmala. Alla fase teorica del corso sono intervenuti l ’architetto Simone Ridolfi, l’artista Gianni Calcagnini, il prof. Angelo Chiaretti e il geologo Francesco Bocchino.

Per festeggiare questa rilevante impresa fotografica, in un luogo dove non sono mai passati tanti fotografi, Centrale Fotografia – in collaborazione con PresenteFuturo, i ristoranti AgriRio e l ’Oasi, il country house Cà Virginia, l ’autosalone Generali, Omnia Comunicazione, e con il Patrocinio dei Comuni di Mondaino, Tavullia, Vallefoglia e l ’Unione Pian del Bruscolo – ha invitato il geografo di rilievo nazionale Franco Farinelli, che terrà una conferenza inedità dal titolo Terra, acqua, territorio: storia e geografia della modernità, dove racconterà un punto di vista filosifico e moderno della geografia e dei suoi risvolti culturali.

Continua a leggere

Corso di fotografia a Cattolica “La Riviera Adriatica e la Repubblica di San Marino”

Dopo due anni torna a Cattolica un altro bellissimo e originale progetto culturale dedicato alla fotografia: il corso di fotografia “La Riviera Adriatica e la Repubblica di San Marino” che si svolgerà dal 25 marzo al 26 aprile 2015 presso la Biblioteca Comunale di Cattolica.

Il corso è organizzato dall’Associazione culturale Centrale Fotografia, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e il Centro Culturale Polivalente del Comune di Cattolica, con il Patrocinio e la collaborazione della Segreteria di Stato della Repubblica di San Marino.

Poiché l’attenzione di Centrale Fotografia verte principalmente sui contenuti, attraverso una prospettiva culturale e non tecnica, il corso sarà aperto a tutti i livelli di conoscenza fotografica e a ogni attrezzatura.

Continua a leggere

“Silenzio, pensiero, memoria”. Omaggio a Michele Battistelli

Dal 28 febbraio al 15 marzo 2015
Pesaro, Sala Laurana, Piazza del Popolo
Inaugurazione sabato 28 febbraio, ore 17.30
Orario di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.30
Ingresso gratuito
A cura di: Marco Andreani e Marcello Sparaventi
Coordinamento scientifico: Arianna Zaffini
Assistenza d’archivio: Giulia Murgia e Laura Mecozzi

Il Fotoclub Pesaro e Macula – Centro Internazionale di Cultura Fotografica, in collaborazione con Centrale Fotografia, presentano la mostra “Silenzio, pensiero, memoria. Omaggio a Michele Battistelli“, a un anno dalla scomparsa del grande fotografo pesarese. Si inaugura sabato 28 febbraio, ore 17.30, alla Sala Laurana di Pesaro, Piazza del Popolo. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Pesaro e dalla FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche.

Continua a leggere

Fotografia di ricerca a Fano e nelle Marche